|
|
|
|
|
|
|
Sentenza n. 25/3/2012 del 26 gennaio 2012 |
Sezione 3 - Cremona |
|
|
|
|
|
CARTELLA DI PAGAMENTO - RETTIFICA DEL DEBITO D'IMPOSTA - MANCATO ADEGUAMENTO DELLA CARTELLA DI PAGAMENTO - ILLEGITTIMITA' |
|
|
|
Nel caso di rettifica da parte dell'Agenzia delle Entrate del debito d'imposta richiesto, l'importo rettificato deve essere riportato nel ruolo iscritto dall'Agente della Riscossione. E' infatti illegittima la cartella di pagamento che richiede il versamento di una somma superiore a quella rideterminata dall'Ente impositore.
|
|
Presidente: ROSSI Relatore: BOSSI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sentenza n. 14 del 6 febbraio 2012 |
Sezione 2 - Cremona |
|
|
|
|
|
ISTANZA RATEAZIONE - Valore della produzione inferiore all'importo della rata annuale - Equitalia - rigetto dell'istanza - legittimità. |
|
|
|
E' legittimo il rigetto di un'istanza di rateazione delle somme relative ad una cartella di pagamento, qualora il valore della produzione, calcolato su base annua, sia inferiore all'importo delle rate annuali. Tale situazione non integra la temporanea difficoltà di cui all'art. 19 D.p.r. 602/73, bensì una incapacità finanziaria ed economica non temporanea ma consolidata e strutturale.
|
|
Presidente: Guarneri Attilio Relatore: Bottoni Francesco |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sentenza n. 26 del 6 marzo 2012 |
Sezione 2 - Cremona |
|
|
|
|
|
Cartella di pagamento - impugnazione - cessata materia del contendere dopo la presentazione del ricorso - spese di giudizio - fondatezza dell'originaria domanda - mancata adesione alla compensazione da parte del ricorrente - competono. |
|
|
|
Nel caso in cui l'Agenzia elle Entrate, con provvedimento in autotutela, disponga lo sgravio di una cartella di pagamento già impugnata dal contribuente; alla cessazione della materia del contendere consegue la rifusione delle spese di giudizio al ricorrente, qualora non vi sia adesione di quest'ultimo alla richiesta di compensazione delle spese e l'originaria domanda sia fondata.
|
|
Presidente: Vacchiano Massimo Relatore: Bottoni Francesco |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sentenza n. 29 del 29 marzo 2012 |
Sezione 2 - Cremona |
|
|
|
|
|
Estratto di ruolo - impugnazione -inammissibilità |
|
|
|
L'impugnazione proposta avverso l'iscrizione a ruolo e non mediante l'impugnazione della cartella di pagamento nei termini previsti, rende insanabile l'inammissibilità del ricorso.
|
|
Presidente: Vacchiano Massimo Relatore: Bottoni Francesco |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sentenza n. 30 del 29 marzo 2012 |
Sezione 2 - Cremona |
|
|
|
|
|
Equitalia -Intimazione di pagamento - sottoscrizione del concessionario - esclusione. Carenza formale e sostanziale dell'atto impugnato preceduto da cartella esattoriale non impugnata - esclusione. |
|
|
|
La sottoscrizione dell'intimazione di pagamento da parte dell'Agente della Riscossione non è prevista da alcuna norma di legge. Non è possibile sollevare un'asserita carenza di requisiti formali e sostanziali dell'atto impugnato che richiama una cartella esattoriale già ritualmente notificata e divenuta definitiva per mancata tempestiva impugnazione.
|
|
Presidente: Guarneri Attilio Relatore: Galli Ezio Donato |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sentenza n. 44 del 18 maggio 2012 |
Sezione 2 - Cremona |
|
|
|
|
|
Cartella di pagamento - impugnazione - cessata materia del contendere dopo la presentazione del ricorso - spese di giudizio - fondatezza dell'originaria domanda - mancata adesione alla compensazione da parte del ricorrente - competono. |
|
|
|
Nel caso in cui l'Agenzia elle Entrate, con provvedimento in autotutela, disponga lo sgravio di una cartella di pagamento già impugnata dal contribuente; alla cessazione della materia del contendere consegue la rifusione delle spese di giudizio al ricorrente, qualora non vi sia adesione di quest'ultimo alla richiesta di compensazione delle spese e l'originaria domanda sia fondata.
|
|
Presidente: Vacchiano Massimo Relatore: Galli Ezio Donato |
|
|
|
|
|
|
|
|
|